I NOSTRI SERVIZI
SERIT ENGINEERING
Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura
SERIT ENGINEERING
Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura
Recapiti
Ing. Antonio Errico
Viale Michele De Pietro, 17 - 4 piano
73100 Lecce
P. Iva 03480300759
C.F. RRCNTN65R11E506B
Tel. 0832-1563470
Cell. 349-3002037
Cell. 329-6327578
Ing. Antonio Errico
Viale Michele De Pietro, 17 - 4 piano
73100 Lecce
P. Iva 03480300759
C.F. RRCNTN65R11E506B
Tel. 0832-1563470
Cell. 349-3002037
Cell. 329-6327578
Ing. Antonio Errico
FORMAZIONE & SICUREZZA
Corsi di formazione:
R.L.S. e aggiornamento
R.S.P.P. e aggiornamento
Preposto e aggiornamento
Formazione lavoratore e aggiornamento (parte generale e specifica)
Addetto al primo soccorso e aggiornamento
Addetto antincendio e aggiornamento
Sicurezza aziendale:
Redazione Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
Redazione registro apparecchi elettromedicali
Verifiche impianti di terra (D.P.R. 462/01)
Redazione documento protezione dati (GDPR)
Redazione registro verifiche periodiche
Pratiche su portale CIVA di INAIL
Consulenza sistemi di gestione qualità
Audit annuali per piani di emergenza
Aggiornamento annuale manuale HACCP
Aggiornamento periodico del certificato prevenzione incendi
Sorveglianza sanitaria
(servizio esternalizzato)
Incarichi esterni
R.S.P.P. - A.S.P.P.
NORMATIVA
Articolo: La Formazione Aziendale Obbligatoria in Italia
Articolo: La Sicurezza sul Lavoro e l'Importanza della Formazione
Articolo: Sanzioni e Controlli nella Formazione Aziendale e Sicurezza sul Lavoro
FAQ
Quali corsi di formazione sono disponibili?
Offriamo corsi di formazione in sicurezza sul lavoro, antincendio, primo soccorso, utilizzo di attrezzature specifiche e aggiornamenti normativi per aziende e professionisti.
Come posso iscrivermi a un corso di formazione?
Puoi iscriverti contattandoci direttamente tramite il sito web, via e-mail o telefono. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie sui corsi disponibili.
Serit Engineering fornisce consulenza per la sicurezza nei cantieri?
Sì, seguiamo la sicurezza nei cantieri con la redazione di PSC (Piani di Sicurezza e Coordinamento), POS (Piani Operativi di Sicurezza) e il ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Come posso sapere se la mia azienda è in regola con la normativa sulla sicurezza?
Offriamo audit e verifiche aziendali per valutare la conformità alle normative di sicurezza e suggerire eventuali adeguamenti necessari.
Chi deve frequentare i corsi sulla sicurezza sul lavoro?
Tutti i lavoratori devono ricevere una formazione obbligatoria in materia di sicurezza. La tipologia e la durata del corso dipendono dal settore e dal livello di rischio dell’attività.